«Oltre l’80% dei giocattoli in commercio nell’Ue proviene dalla Cina» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Oltre l’80% dei giocattoli in commercio nell’Ue proviene dalla Cina»

Come Unione europea, importiamo più giocattoli, perlopiù dalla Cina, di quanti ne esportiamo. Lo rende noto l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Ue, ricordando, alla vigilia del Natale, che “la stagione delle feste è alle porte e l’acquisto dei giocattoli potrebbe essere una voce fondamentale nella lista delle cose da fare”. Nel 2023 l’Ue è stata un importatore netto di giocattoli dal resto del mondo, con 6,5 miliardi di euro di giocattoli importati da paesi extra-UE (un dato in calo rispetto al 2020: -2 miliardi di euro) mentre le esportazioni extra-UE sono state pari a 2,3 miliardi di euro (-0,2 miliardi di euro). La stragrande maggioranza dei giocattoli che ha trovato spazio sugli scaffali dei negozi europei proviene dalla Cina: il gigante asiatico è stato il principale fornitore, con l’80% delle importazioni complessive (per un valore di 5,2 miliardi di euro). A seguire il Vietnam, con il 6% (367 milioni di euro), e il Regno Unito (2%, 150 milioni di euro). Circa un quinto delle importazioni di giocattoli dell’UE è destinato al mercato tedesco (18%), quello francese e quello olandese “accolgono” rispettivamente il 16% e il 14%. La principale destinazione delle esportazioni extra-UE è stata il Regno Unito (30%, 694 milioni di euro), seguito dalla Svizzera (13%, 301 milioni di euro) e dagli Stati Uniti (10%, 233 milioni di euro). Repubblica Ceca (29%), Germania (19%) e Belgio (8%) hanno generato da sole oltre la metà delle esportazioni Ue.

 

Scrivi una replica

News

Consob: in crescita gli utili delle banche nel I semestre, giù quelli delle assicurazioni

Crescita a due cifre nel primo semestre di quest’anno per gli utili netti delle banche e delle società italiane non finanziarie quotate in Borsa a…

23 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Lagarde: «Nell’Eurozona siamo vicini agli obiettivi di inflazione»

Intervistata dal Financial Times, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha detto che l’Eurozona si «sta avvicinando molto» all’obiettivo di inflazione di medio…

23 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Panama, Mulino: «Ogni metro quadrato del Canale ci appartiene»

Panama risponde a Donald Trump. Il presidente eletto degli Stati Uniti nelle scorse ore aveva minacciato di voler riprendere il controllo del Canale di Panama…

23 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Usa, Biden commuta le pene capitali di 37 detenuti federali

Il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha commutato in ergastolo le pene capitali di 37 dei 40 detenuti federali nel braccio della morte,…

23 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia