Senza categoria | T-Mag | il magazine di Tecnè

Tasse (alte) e abitudini quotidiane, la vita degli studenti universitari

Una recente ricerca dell’Unione degli Universitari denuncia che 33 atenei su 59, il totale degli statali e pubblici, richiede ai propri studenti una retta annuale più alta di quella che consente la legge. Infatti secondo la norma, il rapporto tra le tasse contributive e il fondo di finanziamento ordinario erogato dallo Stato non può superare […]

Elezioni 2018, 4° proiezione Camera Tecnè

Quarta proiezione di Tecnè per Rti (Camera): M5S 32,7% Pd 19,4% FI 14% Lega 16,3% LeU 3,7% FdI 4,3% +Eu 2,7% NcI 1,1% Altri 5,8% Copertura campione: 40% Margine di errore (+/-) 2,5%

Lavoro: l’importanza dell’istruzione per imprenditori e dipendenti

Quale futuro per le attività lavorative? Che fine faranno i lavoratori che hanno più da perdere a causa dell’automazione dei processi produttivi e dell’IA? Sono domande a cui il nostro giornale sta provando a rispondere da tempo. «Va benissimo sostenere processi come Industria 4.0, va benissimo implementare nuove regole di funzionamento del mercato del lavoro, […]

Ore lavorate: Italia in fondo alla classifica Ue

Gli italiani sono i penultimi in Europa per ore lavorate. Peggio di noi fanno i danesi. In Danimarca, infatti, la settimana lavorativa è di 37,8 ore ed è l’unico paese in cui la soglia è inferiore a 38. Dopodiché viene l’Italia (dove, però, la media viene influenzata negativamente dal dato della Pubblica amministrazione), con 38,8 […]

Verso le elezioni politiche, il sondaggio di Tecnè

Se si votasse oggi il 27% degli elettori intervistati da Tecnè nel sondaggio per Tgcom24 del 22 gennaio 2018 – hanno dichiarato il voto il 59,2%, mentre l’area dell’astensione/indecisi si attesta al momento al 40,8% – darebbe la propria preferenza al M5S, che è il primo partito, in risalita dal 26,9% di un mese fa. […]

Perché l’economia italiana va ancora a rilento

In una recente analisi la Cgia di Mestre – elaborando dati della Commissione europea, Istat, e Prometeia – ha descritto la situazione economica dell’Italia, rapportandola al resto d’Europa e alle performance del nostro Paese nel 2007. Quello che emerge è che per molti indicatori, come gli investimenti, lo stesso Pil o i consumi, la strada […]

Il lento recupero della produzione industriale

A novembre 2017 la produzione industriale italiana ha registrato un rallentamento, riportando una variazione nulla rispetto ad ottobre ed un calo se si estende il periodo di osservazione al trimestre settembre-novembre sul periodo precedente (-0,2%). Corretto per gli effetti di calendario, si legge sulla nota dell’Istat, l’indice è aumentato in termini tendenziali del 2,2% (i […]

Corea del Nord, riaperta la comunicazione con Seul

La Corea del Nord ha accettato l’offerta di Seul e discuterà la sua partecipazione alle prossime olimpiadi invernali di PyeongChang. Lo hanno riferito i media ufficiali di Pyongyang, che sottolineano come la svolta è maturata su disposizione del leader Kim Jong-un che ha “apprezzato” il sostegno alla sua apertura di pace disponendo per mercoledì 3 […]

Le scuse di Apple (e il resto della storia)

“Sappiamo che alcuni di voi sentono che Apple vi ha deluso. Ci scusiamo”. Così inizia la lettera che la Apple ha dedicato ai suoi clienti per scusarsi in seguito alle polemiche nate in seguito alle lamentele di alcuni possessori di iPhone su un presunto peggioramento volontario, da parte di Cupertino, delle performance dei dispositivi datati […]

I risultati delle elezioni per il Parlamento catalano

Probabilmente il premier spagnolo, Mariano Rajoy, sperava in altro. I risultati delle elezioni in Catalogna – ieri erano chiamate alle urne oltre 5 milioni di persone per rinnovare i membri del Parlamento catalano – sono tutt’altro che soddisfacenti per Madrid. “La formula di Rajoy è fallita, non ci siamo fatti intimorire, abbiamo votato per l’indipendenza”, […]

News

Natale, in aumento la quota degli italiani che ha fatto un regalo

Il 79,9% degli italiani ha acquistato – o lo farà, a breve – i regali di natale. Si tratta di una percentuale in aumento rispetto…

20 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il Garante per la privacy ha inflitto una sanzione da 15 milioni di euro a OpenAI per ChatGPT

OpenAI dovrà pagare una sanzione di 15 milioni di euro e realizzare una campagna informativa di sei mesi. Lo ha deciso il Garante per la…

20 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Zelensky: «Dobbiamo contare su unità tra Europa e Usa»

«Dobbiamo contare ancora sull’unità tra gli Stati Uniti e l’Europa. Molto difficile sostenere l’Ucraina senza l’aiuto dell’America. Ed è di questo che parleremo con il…

19 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Putin: «Pronti a negoziati, vicini a nostri obiettivi»

«Noi siamo pronti a negoziati, ma abbiamo bisogno che gli ucraini siano pronti a negoziati e a compromessi. La politica è l’arte del compromesso e…

19 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia